Lunedì 11 dicembre alle 17.00 incontro rivolto a tutti gli studenti prossimi all'esame di maturità con tante istruzioni per l'uso. Aperto anche a docenti, genitori ed educatori. Ingresso gratuito.
Venerdì 5 gennaio 2024 iniziano le vendite a prezzi scontati che dureranno sessanta giorni, come stabilito dalla Giunta Regionale Toscana con delibera n.1386 del 27.11.2023.
Ritardo nell’elaborazione delle bollette TARI in scadenza il 2 dicembre. Gli avvisi di pagamento verranno inviati a domicilio a partire da questa settimana e i cittadini avranno 20 giorni di tempo dal ricevimento per pagare l’avviso.
Per cittadini e imprese interessate dall'alluvione di novembre, invece prevista rateizzazione o saldo a luglio 2024.
Sabato 9 e sabato 30 dicembre 2023 l'ufficio sarà chiuso al pubblico.
Modificato l'allegato M (sistema di misurazione e valutazione della performance - in vigore dal 1.01.2024) con Delibera di Giunta Comunale n. 435 del 5.10.2023
Cena al buio: mercoledì 13 e giovedì 14 dicembre, l'unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Prato, vi propone un'esperienza sensoriale in un ristorante completamente oscurato. Ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria. Scopri come partecipare!
Scadenza della rata a saldo da pagare entro sabato 16 dicembre 2023. Se il giorno della scadenza cade di sabato o domenica il pagamento si intende regolarmente effettuato se eseguito il primo giorno successivo non festivo.
I giorni di chiusura dovuti all'allerta meteo (3-6-10 novembre) saranno stornati dalla quota nido dovuta nel mese di dicembre.
L'obiettivo è quello di rappresentare, in un’immagine, la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale nei parchi nazionali e regionali italiani. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Scadenza: 3 marzo.
È attivo fino al 31.12.2023 il sito della Regione Toscana dedicato alla ricognizione danni per tutte le attività produttive coinvolte nell'alluvione del 2.11.2023 e dei giorni seguenti.
Pubblicato elenco dei centri CAAF (aggiornato al 28.11.2023) di assistenza e supporto ai cittadini per la compilazione della ricognizione danni privati.
Attive sul portale regionale per la ricognizione dei danni dei privati, due nuove sezioni per inserire ulteriori danni subiti a beni mobili registrati e non registrati come auto, moto, lavatrici, televisori, tutti beni che non rientrano nel quadro delle disposizioni governative del modello B1 per i privati.
Il cimitero di Chiesanuova ha riaperto al pubblico parzialmente: sono visitabili le parti di cimitero "fuori terra" mentre sono chiuse tutte le sezioni e corridoi a livello seminterrato.
Si ricorda che le piste ciclabili "lungo sponda" sono ancora chiuse perché impraticabili o coperte di fango. Si raccomanda di non accedervi. Ordinanza n. 2828 del 2.11.2023
Le utenze domestiche e non domestiche che hanno subito danni per l'alluvione del 2 e 3 novembre potranno effettuare il pagamento in 3 rate uguali, il 31.5.2024, 31.7.2024 e il 30.9.2024 o in unica rata entro il 31.7.2024. I destinatari interessati sono individuati direttamente da Alia.