Dal 19 al 30 giugno a Palazzo Pretorio campo estivo per ragazzi dai 6 agli 11 anni in orario 8.30-16.30 (termine iscrizioni: 10 giugno). Al museo Pecci dal 19 al 23 giugno campo estivo per giovani dai 12 ai 14 anni (orario 9-13) e ragazzi da 15 a 17 anni (orario 14-18).
Per le scuole di Prato aderenti al progetto di mobilità sostenibile, mercoledì 7 giugno dalle 10.00 alle 12.00 al Convitto Cicognini spettacolo di magia e giochi all'aperto per bambini e bambine, con premi per tutti i partecipanti.
Gli uffici di Prato saranno aperti al pubblico nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì 8.30-12.45, il lunedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 15.45. Il deposito allo sportello "Tutela proprietà industriale", invece, sarà possibile su appuntamento in orario 9-12.
Disponibile il primo numero della rivista trimestrale della Toscana Circolare e Sostenibile, sia in versione cartacea che digitale. Sono consultabili vari dati, approfondimenti e buone pratiche di sostenibilità ed economia circolare.
È ancora possibile firmare presso l'URP il referendum sul ripudio della guerra. Possono firmare fino al 13 luglio 2023, solo i residenti nel Comune di Prato muniti di documento di identità.
Dal 7 al 9 giugno al Castello dell'Imperatore si potrà scoprire la cucina toscana tradizionale. In particolare, il 7 giugno dalle 20 è prevista una serata di beneficenza su prenotazione. L’8 e il 9 giugno invece l’ingresso sarà libero (dalle 19) per tutti.
Giovedì 6 luglio iniziano le vendite a prezzi scontanti che dureranno sessanta giorni, come stabilito dalla Giunta Regionale Toscana con delibera n.357/2023.
È ancora possibile firmare presso l'URP i due referendum promossi dal Comitato “Ora referendum contro la caccia". Possono firmare fino al 20 giugno 2023, sia i residenti che i non residenti nel Comune di Prato muniti di documento di identità.
Da mercoledì 7 a venerdì 9 giugno 2023 il Castello dell'Imperatore resterà chiuso al pubblico durante gli orari di visita per consentire lo svolgimento dell'evento enogastronomico "EatPrato - Toscana in Bocca". Il castello rimarrà chiuso anche lunedì 12 giugno per consentire le operazioni di smontaggio e pulizia.