Formazione autobiografica

Corso gratuito per educatori e insegnanti di ogni ordine e grado

mano in primo piano che tiene una penna per scrivere su un diario

Il corso

Il lavoro di scrittura di sé implica la capacità di stare in ascolto dei propri vissuti, sollecitandoci a porci continuamente la domanda di senso che può innescare processi di cambiamento. 

Attraverso il lavoro autobiografico, il corso condotto da Caterina Benelli permetterà la ricostruzione della propria traiettoria formativa e professionale, ripercorrendone le tappe, valorizzandone i punti di forza e le criticità, con una ricaduta sul proprio operare quotidiano personale, relazionale e sulla didattica in classe. 

Il corso è gratuito e si rivolge ad educatori e docenti di ogni ordine e grado.

Obiettivi

  • Sperimentare la possibilità di imparare da sé, dalla propria esperienza e dall’esperienza dell’Altro
  • Prendersi cura della propria traiettoria professionale
  • Sperimentare in prima persona pratiche di narrazione e scrittura autobiografica per poter progettare a scuola un intervento educativo e didattico auto-biografico
  • Restituire al gruppo e alla comunità una riflessione sul sé professionale e sulle narrazioni autobiografiche a scuola.

Calendario

 Il corso si terrà nella Sala Conferenze della Biblioteca Lazzerini nelle seguenti date:

  • lunedì 23 gennaio ore 17-19
  • lunedì 6 e 20 febbraio ore 17-19
  • lunedì 6 e 20 marzo ore 17-19 
  • lunedì 3 e 24 aprile ore 17-19 

Iscrizioni

Inviare la richiesta di iscrizione entro il 20 gennaio 2023 all'indirizzo mail: visitelazzerini@comune.prato.it
Saranno accolte le prime 20 iscrizioni.

 

Ultimo aggiornamento: 05/01/2023